Real-Time Strategy for the Beast – 📌 Come il Dipartimento IT di un’azienda Leader della Logistica ha affrontato la sua Sfida Organizzativa
Tempo di lettura stimato: 1 minute, 39 seconds
FERCAM è un eccellente esempio di imprenditorialità italiana, una società di logistica che negli anni è cresciuta fino a diventare un attore […]

FERCAM è un eccellente esempio di imprenditorialità italiana, una società di logistica che negli anni è cresciuta fino a diventare un attore chiave a livello europeo.
Il suo dipartimento IT è il cuore pulsante dell’azienda, un team numeroso composto da 34 professionisti con seniority, competenze e ruoli differenti. Il suo leader, @Cristian Oppici, aveva un obiettivo chiaro: rafforzare l’integrazione del team, migliorare la collaborazione e creare un ambiente di lavoro più coeso e produttivo.
Ma la BEAST si nascondeva proprio all’interno del dipartimento: subdola, radicata in profondità e difficile da definire.
🔎 La BEAST è imprevedibile. Si insinua nelle organizzazioni, assorbe risorse e genera incertezza.
Per affrontarla, l’azienda ha intrapreso un percorso articolato di 4 workshop di strategia aziendale LEGO® SERIOUS PLAY®, iniziato con la prima linea manageriale del reparto, con l’obiettivo di esplorare La BESTIA: la sfida subdola dalle linee poco chiare, difficile da valutare e gestire perché ramificata in tutte le funzioni del reparto stesso.
I Momenti Chiave del Workshop

🔹 Dare forma alla BEAST: Grazie ai modelli tridimensionali LEGO® e alla potenza comunicativa della metafora, i partecipanti hanno visualizzato e reso concreta la BEAST, trasformando percezioni individuali in una comprensione condivisa.
🔹 Mappare il sistema: I team hanno identificato gli elementi che circondano e influenzano la BEAST, portando alla luce interconnessioni nascoste e dipendenze.
🔹 Testare soluzioni in tempo reale: I partecipanti hanno elaborato decisioni strategiche e simulato il loro impatto, valutando non solo la fattibilità, ma anche le ragioni per cui certe scelte fossero (o meno) le più giuste da prendere.
Il risultato, come sempre, è stato sorprendente e la parola chiave usata dal direttore del dipartimento alla fine del workshop è stata: “Sì, è possibile”.
Andando oltre le discussioni teoriche e immergendo i partecipanti in una vera esplorazione strategica, il workshop ha permesso loro di decodificare la complessità, rafforzare la fiducia e muoversi verso soluzioni concrete basate sull’intelligenza collettiva.

📩 Vuoi scoprire come questo approccio può trasformare la strategia della tua organizzazione? Parliamone! Scopriremo insieme qual è la “BESTIA” che si nasconde nella tua organizzazione