Categorie
Categoria: Business Strategy | Inspiration Hub | Sales Excellence & Customer Relationship

Sviluppo della Categoria – Cliente e fornitore insieme per lo sviluppo di un piano congiunto.

Tempo di lettura stimato: 1 minute, 43 seconds

📌 Un linguaggio nuovo e un dialogo efficace per una crescita condivisa

Il dialogo tra retailer e produttore non è sempre lineare, anche quando il rapporto è solido. Gli interessi in gioco sono molti e non sempre allineati. Tuttavia, grazie a metodologie innovative, è possibile costruire un terreno comune, semplificando problemi complessi e trasformando il confronto in un’opportunità di crescita condivisa.

E’ quello che è successo nell’incontro facilitato con la metodologia LEGO®SERIOUS PLAY® e altri strumenti del DESIGN THINKING, dove in solo un giorno due grandi multinazionali si sono confrontate per definire un piano congiunto finalizzato allo sviluppo della categoria delle gocce lacrimali nel loro mercato di riferimento

🔹 La struttura del workshop

  • Comprendere il consumatore
    • Chi sono i profili di riferimento?
    • Perché scelgono di acquistare in un canale rispetto a un altro? (User Experience)
  • Progettare il punto vendita ideale
    • Come dovrebbe essere organizzato il negozio per valorizzare la categoria?
    • Quali benefici e leve strategiche devono essere attivate per raggiungere questo obiettivo?
  • Verificare il “fit” tra offerta e consumatore
    • Il modello creato risponde realmente ai desideri dei clienti?
    • Quali sono i gap e gli ostacoli al pieno sviluppo della categoria?
  • Trasformare gli ostacoli in opportunità
    • Utilizzando la tecnica del Lightning Decision Jam, abbiamo trasformato i gap in idee-azioni, valutandole in base all’impatto sul business e allo sforzo necessario per implementarle.
  • Definire un piano d’azione congiunto
    • Le azioni sono state organizzate in una timeline strategica, creando un action plan condiviso tra cliente e fornitore.

Perché questo workshop ha fatto la differenza?

🚀 Efficacia: In un solo giorno sono stati analizzati e condivisi i pilastri di un business plan congiunto
🚀 Efficienza: Una riunione efficace e produttiva, che ha permesso di visualizzare il percorso da intraprendere, identificare ostacoli e opportunità e valutare le idee in modo da trasformarle in soluzioni concrete
🚀 Partecipazione & Partnership. Un metodo partecipativo che ha eliminato i conflitti e permesso di trasformare un incontro di routine in un’esperienza strategica di valore, dimostrando che lavorare insieme, con il giusto metodo, è la chiave per innovare davvero.

📩 Vuoi scoprire come un workshop come questo può aiutare il tuo business? Contattami via email, sarò felice di rispondere a tutte le tue domande!

Condividi questo articolo: