Categorie
Categoria: Blog | Business Strategy | Inspiration Hub

REAL TIME STRATEGY per vivere la Strategia in Tempo Reale con LEGO®SERIOUS PLAY®

Tempo di lettura stimato: 2 minutes, 20 seconds

Un’esperienza trasformativa che permette di spostare il focus dall’avere un piano strategico al pensare e agire strategicamente, passando dalle tradizionali presentazioni in PowerPoint alla visualizzazione tridimensionale e dinamica del business.

Real-Time Strategy è il workshop di punta della metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, progettato per aiutare aziende, reparti e team a vivere la strategia in tempo reale, comprendendo la propria identità, il contesto di riferimento e le possibili evoluzioni del mercato.

Un’esperienza trasformativa che permette di spostare il focus dall’avere un piano strategico al pensare e agire strategicamente, passando dalle tradizionali presentazioni in PowerPoint alla visualizzazione tridimensionale e dinamica del business.

Perché scegliere Real-Time Strategy?

🔹 Una visione chiara e condivisa – Permette di identificare gli elementi chiave dell’identità aziendale e di capire come questi si relazionano con il contesto socio-economico.
🔹 Decisioni strategiche più rapide e consapevoli – Grazie alla simulazione in tempo reale di diversi scenari, i partecipanti possono valutare l’impatto delle proprie scelte prima di implementarle.
🔹 Un metodo adattabile – Il workshop può essere sviluppato per l’intera organizzazione, per un reparto specifico o per un team, mantenendo sempre un approccio olistico all’analisi del business e delle dinamiche organizzative.

Come funziona il workshop?

Il Real-Time Strategy Workshop segue un approccio strutturato basato su 7 tecniche applicative di LEGO® SERIOUS PLAY®, che permettono di passare dalla costruzione di modelli individuali fino alla simulazione di scenari complessi e alla definizione di linee guida strategiche.

Le 7 tecniche utilizzate sono:

  1. Building Individual Models – I partecipanti costruiscono modelli che rappresentano la loro percezione dell’organizzazione e del business.
  2. Building Shared Models – Si convergono i punti chiave delle visioni individuali in un modello condiviso.
  3. Creating a Landscape – Il modello condiviso viene contestualizzato in un ambiente più ampio, simulando il mercato di riferimento.
  4. Making Connections – Si esplorano le relazioni e le interdipendenze tra gli elementi interni ed esterni all’organizzazione.
  5. Building a System – Si analizzano le dinamiche interne per comprendere il funzionamento dell’intero ecosistema aziendale.
  6. Playing Emergencies & Decisions – Si testano in tempo reale le reazioni del sistema a eventi imprevisti e scenari futuri.
  7. Extracting Simple Guiding Principles – Si identificano le linee guida strategiche che aiuteranno il team o l’azienda a prendere decisioni efficaci e sostenibili nel tempo.

Le decisioni non vengono prese in astratto, ma testate, adattate e validate attraverso la simulazione diretta. I modelli costruiti possono essere manipolati e aggiornati per valutare l’impatto di ogni possibile evento e variabile di mercato.

Il valore del workshop

✅ Migliora la capacità decisionale – I partecipanti acquisiscono maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità del proprio business.
✅ Stimola l’adattabilità e la flessibilità – Le aziende imparano a reagire ai cambiamenti con strategie dinamiche.
✅ Crea un linguaggio comune – Grazie alla potenza della metafora e alla tridimensionalità del modello, il team allinea visioni e obiettivi.

📩 Molte sono le aziende che hanno testato la potenza di questo workshop. Se anche tu vuoi scoprire come Real-Time Strategy può trasformare il modo in cui la tua azienda prende decisioni strategiche, contattami subito! Sarò felice di rispondere alle tue domande

Condividi questo articolo: