SVILUPPARE LA CONSAPEVOLEZZA DI SÉ – un obbligo per chi si vuole bene
Tempo di lettura stimato: 2 minutes, 25 seconds
“Non si può insegnare niente ad un uomo. Si può solo aiutarlo a scoprire ciò che ha già dentro di sé” Galileo […]
“Non si può insegnare niente ad un uomo. Si può solo aiutarlo a scoprire ciò che ha già dentro di sé” Galileo Galilei
Crescere, cambiare, evolversi, prendere totale consapevolezza delle proprie capacità, sapersi valorizzare nel modo giusto, è oggi più che mai diventato indispensabile per avere successo e raggiungere i propri obiettivi, sia nella vita privata che professionale.
Questo richiede costanza, impegno e capacità di mettersi in discussione. Occorre consolidare e sviluppare nuove competenze attraverso una forte capacità di autocritica, una buona dose di umiltà, e una profonda riflessione su di sé, sui propri punti di forza e sulle aree di miglioramento
I punti di forza sono le conoscenze – capacità – qualità che ci contraddistinguono. Esse costituiscono le fondamenta grazie alle quali siamo in grado di agire in modo efficace, tanto nella vita personale quanto in ambito professionale. È importante averne piena consapevolezza per poterle valorizzare e potenziare giorno dopo giorno.
Le aree di miglioramento costituiscono invece la nostra sfida, se le riteniamo limitanti rispetto agli obiettivi che ci prefiggiamo di traguardare, diventa importante investire tempo – risorse – energie per svilupparle. Anche in questo caso torna la parola” consapevolezza di sé”, elemento fondamentale per poter crescere e migliorare.
Ecco dunque le 3 domande che è necessario porsi a supporto del proprio sviluppo, personale e professionale:
- Quali sono le risorse mi contraddistinguono? Quelle che mi consentono di affrontare le difficoltà con energia e di cogliere le opportunità appena si presentano?
- Cosa dovrei imparare a fare meglio per traguardare con successo i miei obiettivi?
- Quali sono i comportamenti, le azioni attraverso cui queste capacità si concretizzano?
A queste domande dovremmo aggiungerne un’altra, forse la più importante:
“quante volte e quanto tempo hai dedicato a queste riflessioni negli ultimi anni?”
Ricordati che se vuoi farti “volere bene dagli altri” devi essere il primo a “voler bene a te stesso” …
Partecipare al corso “BUILDING YOUR IDENTITY”, facilitato con la metodologia Lego® Serious Play®, può essere un primo concreto passo verso questa direzione.
Il workshop è stato disegnato per
- Aiutare i partecipanti a conoscere meglio se stessi per farsi conoscere meglio dagli altri: chi siamo, a cosa aspiriamo e quali le risorse insite in noi alle quali possiamo attingere per potenziarci
- Identificare gli obiettivi che si vogliono raggiungere e quali cambiamenti è necessario attivare in noi per ottenere i risultati sperati
- Confrontarsi e condividere gli elementi del contesto familiare, sociale, economico che possono avere maggiore impatto sulla nostra Identità e su quello che ci prefiggiamo di raggiungere, evidenziandone opportunità e minacce.
- Tutto questo per meglio delineare ed esplicitare obiettivi e priorità della nostra vita personale e professionale e costruire le azioni da implementare per realizzare i nostri progetti
Insieme con Cristiana Genta (psicologa, consulente HR e business coach) ti aspettiamo sabato 9 marzo dalle 10:00 alle 16:30 presso la nuova area co-working dell’ EnotecaVerso – via Taranto 38 (Metro A – San Giovanni) Roma.
Dettagli e costi al link https://bit.ly/2SISNYA.
Affrettati: i posti sono limitati – Early bird fino al 28/02